PABLO GARCIA
è un giovane ballerino, con stupenda tecnica e chiarezza
docente che, da vari anni, fa parte della mondialmente conosciuta
compagnia "Tangox2", diretta per Miguel Angel Zotto.
Fu precisamente col fratello di questo, il ricordato Osvaldo
Zotto, che Pablo si formò per molti anni, essendo il
suo assistente fino ai suoi ultimi giorni in 2010. Pablo ha
lo stile unico del suo antico maestro e quello del suo attuale
direttore, di una gran eleganza ed autenticità ballerino
di tango.
STUDI E MAESTRI Incominciò
a studiare il tango a 17 anni. Tra 1995-1998
guadagna importanti competizioni di tango in Argentina e nel
2000 fonda il suo proprio "Centro di Danza" maneggiando
un staff di giovani professori, organizzando periodicamente
shows e classi di danza. Tra 2000-2004
studia intensivamente il tango a Buenos Aires con maestri riconoscenti
a livello internazionale come Juan Carlos Copes, Gloria ed Eduardo
Arquinbau, Mingo ed Esther Pugliese, Gabriel Angió e
Natalia Games, Graciela González e coi milongueros Pupi
Castelo, Petaca, Tete, Daniel García e Carlitos Pérez.
Fino a
2010 si allena costantemente col suo mentore, amico e Maestro
della vita, il riconoscente Osvaldo Zotto (morto in gennaio
di quello stesso anno) chi gli ha trasmesso la raffinatezza
e la nobiltà che accompagnano la precisione della sua
tecnica nello scenario e nel salone, come nell'insegnamento.
TANGO SCENARIO
In 2004 integra la famosa compagnia "Tangox2" di Miguel
Ángel Zotto e metta 2004-2005 dà il giro al mondo
con lo spettacolo "Tango, una Leggenda" viaggiando
per la Cina, Hong-Kong, Macau, Cile e Canada. Tra 2006-2007
partecipa alla produzione della "Sua Storia" del Compagnia
Tango x 2 e realizza una gita per la Svizzera, Italia, Inghilterra,
Israele, Brasile, Olanda, Portogallo ed in gennaio del 2007
è presente nel "City Centri Theatre" di New
York. All'anno
seguente agisce nel Festival "Florianópolis Tango"
dal Brasile e presenta lo show la "Sua Storia" in
Olanda. In 2008-2009
realizza una gita per l'Europa con varie produzioni di "Tangox2"
e partecipa a festival come "Tango" con le Stelle
in Buenos Aires ed il "Congresso di Tango di Florianópolis",
in Brasile. In 2010
è invitato al pre-esordio del festival di Sitges, Spagna,
e partecipa anche come maestro e ballerino al primo "Campionato
Europeo di Tango" di Torino, Italia. A lato a "Tangox2"
agisce nel Festival "Americaneando" a Milano, come
in vari eventi di tango organizzati in Italia a lato ad Alejandra
Mantinan. È invitato al Festival "TanoTango"
in Napoli a lato a Lorena Ermocida ed al Festival "Fabbricando
Tango" a Roma. In 2011
agisce nell'ultima gran produzione da "Tangox2", "Puro
Tango", nel famoso Teatro Metropolitan della Strada Correnti
di Buenos Aires.
INSEGNAMENTO DI TANGO Insegna
il tango da più di 15 anni, conservando le radici della
famosa scuola di Osvaldo Zotto e Lorena Ermocida. Lo stile unico
di insegnamento di Tango di Salone che aveva il prestigioso
"Studio Zotto", gli ha offerto le abilità del
più alto livello ed anche i più sottili ed avanzate
tecniche che si trovano nell'insegnamento del tango attuale.
Da 2006
continua a viaggiare per il mondo a paesi come Italia, Olanda,
Israele, Inghilterra, Portogallo, Romania, Spagna, Cipro, Brasile,
per dare workshops e shows, seminari in gruppo e privati.